Per augurarvi Buona Pasqua, abbiamo pensato di proporvi alcune attività che da fare a casa,
durante le vacanze con i vostri bambini riguardanti gli animaletti simbolo della Pasqua:
una buona occasione per trascorrere un pò di tempo insieme e imparare i nomi in occitano e francese di coniglietti e pulcini.
Iniziamo con una simpatica maschera da "lapin" scaricabile gratuitamente all'indirizzo http://pdf.mrprintables.com/mrprintables-mk01-bunny-lt.pdf.
La potete ritagliare con i vostri bambini, facendo loro notare che il nostro amico coniglietto pasquale si chiama allo stesso modo sia in occitano sia in francese: un piccola curiosità che lo rende un pò speciale!
Sempre lapin, ma questa volta di cashmere, li trovate da realizzare con il tutorial in inglese, visualizzabile qui: possono diventare piccoli giocattoli per i bimbi oppure i protagonisti di una bella favola.
I "poulic" (in Occitano) e "poussins" (in Francese), dolci, piccoli e gialli sono amatissimi dai bambini e sono un vero e proprio simbolo della Pasqua e della Primavera ..e allora perchè non costruirne uno con un cartoncino (magari di recupero) per fare gli auguri di Buona Pasqua?!
Potete scaricare le sagome necessarie da qui e poi colorarlo del colore che preferite.
Oppure potete creare dei pulcini morbidosi con la lana cardata, seguendo queste istruzioni.
Ed infine, ecco "lh' ùou" (in Occitano) e "les œufs" (in Francese):
ma quelle di Pasqua sono colorate e divertenti e soprattutto personalizzabili!
Colorare le uova di gallina precedentemente assodate è un divertimento per bambini di tutte le età e quest'anno l'idea in più potrebbe essere quella di colorarle utilizzando l'acqua delle verdure: un "inchiostro" ecocompatibile e totalmente atossico!
- Per il giallo occorre scottare in acqua bollente le bucce delle cipolle, oppure utilizzare il cumini, lo zafferano o i fiori di camomilla;
- Per il marrone si usano tè o caffè oppure si mescolano le bucce di cipolla gialle e rosse;
- Per il rosso sono perfetti sia il succo delle rape rosse che le bucce di cipolla imbevute di aceto;
- Per il blu e il viola serve il cavolo rosso;
- Infine per il verde basta il decotto di spinaci, ortiche e foglie d'edera.
Se, invece, le uova ve le hanno regalate, sicuramente avrete moltissima carta argentata che, purtroppo, non è riciclabile e andrebbe gettata nell'indifferenziato..ma allora perchè non destinarla ad un uso più creativo?
Ad esempio potete:
- riutilizzarla come carta da regalo o farne coccarde;
- costruire dei simpatici spaventapasseri per i vostri orti o giardini;
- costruire piccoli giocattoli, come ali di fata, mantelli di supereroi oppure un aquilone seguendo queste semplici istruzioni;
- utilizzarle per foderare i cassetti dei vostri armadi:
- ritagliarne striscioline e usarle come segnalibri..
Sperando di avervi incuriosito, auguriamo a tutti voi
Bouna Paca - Bouna Pôca - Joyeuses Pâques

Nessun commento:
Posta un commento